I Benefici delle Acque Termali e delle Saune Naturali
Dal Lunedì al Sabato
dalle 7.30 alle 14.00 (chiusura)
Pomeriggio : chiuso.
Cure Termali Disponibili

12 inalazioni + 12 aerosol (o nebulizzazioni)
Dalle preziose acque della conca di Agnano derivano moderne applicazioni terapeutiche di largo uso nella cura dei pazienti affetti da patologie delle prime vie aeree, come faringotonsilliti, riniti, sinusiti e otiti catarrali. La micronizzazione in piccolissime particelle delle acque, grazie alle moderne apparecchiature, di cui è dotato lo stabilimento termale, consente che l’azione risolvente dei processi infiammatori, ad opera dei suoi preziosi minerali, si svolga in diretto contatto con le mucose. Le terapie inalatorie per i bambini vengono effettuate in uno spazio dedicato.
Patologie: rinite vasomotoria, rinite allergica, rinite catarrale, rinite cronica, rinite secretiva, faringite, laringite, tonsillite, rinofaringite, adenoidite, cordite, ipertrofia adeno/tonsillare, sinusite, polipo/sinusite, sindromi rinosinusitiche-bronchiali croniche
Inalazione + Aerosol | 9,00 |
Inalazione + Insufflazione endotimpanica | 15,00 |
Inalazione + Aerosol e Insufflazione endotimpanica | 17,00 |
Aerosol + Ventilazione polmonare | 15,00 |
6 Inalazioni + Aerosol | 45,00 |
12 Inalazioni + Aerosol | 80,00 |
6 Inalazioni (o Aerosol) + Insufflazioni | 80,00 |
12 Inalazioni (o Aerosol) + Insufflazioni | 145,00 |
6 Inalazioni + Aerosol + Insufflazioni | 92,00 |
12 Inalazioni + Aerosol + Insufflazioni | 165,00 |
6 Inalazioni (o Aerosol) + Ventilazione polmonare | 80,00 |
12 Inalazioni (o Aerosol) + Ventilazione polmonare | 145,00 |
Doccia nasale micronizzata | 9,00 |
6 Docce nasali | 45,00 |
12 Docce nasali | 80,00 |
Il fango termale di Agnano è noto in tutto il mondo per i suoi principi attivi fortemente curativi. Esso è il prodotto di un processo di maturazione realizzato secondo puntuali procedure attuate attraverso la commistione della componente solida inorganica, ricca di silice, con le acque ipertermali delle sorgenti annesse allo stabilimento. Con tale modalità si ottiene un fango di colore grigio verdastro, untuoso, di elevata plasticità che può essere classificato del tipo salso-solfato–ferruginoso, perché ricco di sostanze minerali quali cloruro di sodio, carbonato e bicarbonato di sodio, carbonato ferroso e solfato di sodio.Inoltre, esso si contraddistingue per la sua forte componente organica fosfolipidica, che lo caratterizza in modo specifico, di fondamentale importanza nell’azione terapeutica.
Patologie: osteoartrosi, artrosi diffuse, cervicoartrtosi, lomboartrosi, artrosi degli arti, discopatia, cervicalgia, periatrite, esiti di interventi per ernia discale, artrite reumatoide, artrosi, osteoporosi, spondilite, periartrite, spondiloartrosi, spondiloartrosi, reumatismi, tendinite, fibrosi
Bagno termale |
13,00 |
6 Bagni |
71,50 |
12 Bagni |
130,00 |
Fango + Bagno |
22,00 |
6 Fanghi + Bagni |
110,00 |
12 Fanghi + Bagni |
220,00 |
(occorre costume, cuffia, ciabatte).
Patologie: postumi di flebopatie di tipo cronico, insufficienza venosa cronica, postumi di flebite di tipo cronico, esiti o postumi di interventi chhirurgici, varici arti inferiori
Percorso vascolare |
11,00 |
6 percorsi vascolari |
50,00 |
12 percorsi vascolari |
100,00 |
Patologie: osteoartrosi, artrosi diffuse, cervicoartrtosi, lomboartrosi, artrosi degli arti, discopatia, cervicalgia, periatrite, esiti di interventi per ernia discale, artrite reumatoide, artrosi, osteoporosi, spondilite, periartrite, spondiloartrosi, spondiloartrosi, reumatismi, tendinite, fibrosi
Stufa |
20,00 |
6 Stufe |
75,00 |
12 Stufe |
140,00 |
Doccia nasale micronizzata |
9,00 |
6 Docce nasali |
45,00 |
12 Docce nasali |
80,00 |
6 Inalazioni (o Aerosol) + Ventilazione polmonare |
80,00 |
12 Inalazioni (o Aerosol) + Ventilazione polmonare |
145,00 |
Patologie: scelerosi dolorsa del connettivo pelvico di natura cicatriziale ed involutiva.
Irrigazione vaginale |
15,00 |
6 Irrigazioni vaginali |
60,00 |
12 Irrigazioni vaginali |
100,00 |
Massaggio curativo | |
Massaggio curativo da 20 minuti |
20,00 |
Esami strumentali | |
Ecografia internistica o osteotendinea |
42,00 |
Esame audiometrico o impedenzometrico |
25,00 |
Esame audiometrico e impedenzometrico |
41,00 |
Esame spirometrico |
27,00 |
Lvaggio auricolare |
25,00 |
Visita medica specialistica | |
Medicina interna |
60,00 |
Otorinolaringoiatra | |
Pneumologia | |
Allergologia | |
Allergologia + Prick test |
80,00 |
Alleroglogia + Prove allergiche |
70,00 |

Cure In Convenzione SSN
Per effettuare le cure termali in convenzione occorre: -la ricetta ASL prescritta direttamente dal medico generico e pediatra ASL -la ricetta deve essere compilata con i dati personali, il ciclo di cura (come indicato sulla presente guida) e la relativa patologia come da disposizioni ministeriali (vedi elenco delle patologie nella presente guida) -pagare direttamente il ticket presso le terme dietro esibizione di documento di riconoscimento. La ricetta ha validità per l’anno solare in corso. Anche gli utenti provenienti da altre regioni possono effettuare le cure termali con ricetta della propria ASL di provenienza. Ogni cittadino ha diritto ad un solo ciclo di cura all’anno in convenzione, ad eccezione di quegli utenti che per patologia o invalidità, rientrano nelle categorie di esenzione, per le quali sono previsti due cicli di cura all’anno.
(12 stufe + doccia termale)
Le saune a calore secco naturale, alimentate dai soffioni vulcanici, sono strutturate in varie sale comunicanti, ad elevata temperatura, da 40° C fino a 70° C, il cui microclima si caratterizza per il basso tenore di vapore d’acqua e per l’elevata componente di idrogeno solforato e sali minerali. Per tali caratteristiche favoriscono una copiosa sudorazione ed energica azione disintossicante dell’intero organismo, con benefici sia per i pazienti reumatici che per quelli affetti da patologie respiratorie e della pelle, che per i soggetti in sovrappeso. (occorre costume, ciabatte).
Patologie: osteoartrosi, artrosi diffuse, cervicoartrtosi, lomboartrosi, artrosi degli arti, discopatia, cervicalgia, periatrite, esiti di interventi per ernia discale, artrite reumatoide, artrosi, osteoporosi, spondilite, periartrite, spondiloartrosi, spondiloartrosi, reumatismi, tendinite, fibrosi
(12 bagni)
Per i bagni termominerali in vasca singola si utilizzano le acque ipertermali delle sorgenti della conca che, per la loro composizione chimica, possono essere inquadrate nelle salso–solfato–bicarbonato–alcaline, ricche di preziosi oligoelementi come ferro, iodio, bromo, fluoro e litio. L’elevata concentrazione salina associata al calore facilitano la risoluzione delle contratture muscolari, frequenti nei soggetti sottoposti a stress. Questi mezzi termali, per le loro proprietà antiflogistiche e risolventi, vengono utilizzati nella cura delle patologie dell’apparato osteoarticolare. Il Sistema sanitario prevede anche il ciclo abbinato di fango totale corpo + bagno in vasca singola.
Patologie: osteoartrosi, artrosi diffuse, cervicoartrtosi, lomboartrosi, artrosi degli arti, discopatia, cervicalgia, periatrite, esiti di interventi per ernia discale, artrite reumatoide, artrosi, osteoporosi, spondilite, periartrite, spondiloartrosi, spondiloartrosi, reumatismi, tendinite, fibrosi
(12 fanghi + 12 bagni)
Il fango termale di Agnano è noto in tutto il mondo per i suoi principi attivi fortemente curativi. Esso è il prodotto di un processo di maturazione realizzato secondo puntuali procedure attuate attraverso la commistione della componente solida inorganica, ricca di silice, con le acque ipertermali delle sorgenti annesse allo stabilimento. Con tale modalità si ottiene un fango di colore grigio verdastro, untuoso, di elevata plasticità che può essere classificato del tipo salso-solfato–ferruginoso, perché ricco di sostanze minerali quali cloruro di sodio, carbonato e bicarbonato di sodio, carbonato ferroso e solfato di sodio.Inoltre, esso si contraddistingue per la sua forte componente organica fosfolipidica, che lo caratterizza in modo specifico, di fondamentale importanza nell’azione terapeutica.
Patologie: osteoartrosi, artrosi diffuse, cervicoartrtosi, lomboartrosi, artrosi degli arti, discopatia, cervicalgia, periatrite, esiti di interventi per ernia discale, artrite reumatoide, artrosi, osteoporosi, spondilite, periartrite, spondiloartrosi, spondiloartrosi, reumatismi, tendinite, fibrosi
(12 idromassaggi + doppler + esami ematochimici + ECG)
(esami ematochimici inclusi: azotemia, glicemia, uricemia, colesterolemia totale, colesterolemia HDL, trigliceridemia)
Il Centro consente di estendere ed integrare le opportunità terapeutiche delle preziose acque di Agnano. Gli specialisti angiologi ed i cardiologi sono in grado di diagnosticare, con appropriati strumenti, le patologie vascolari periferiche, avviando poi i soggetti alle cure effettuate con idromassaggi ozonizzati in apposite vasche termali od in “percorsi riabilitativi”, specificamente studiati per il recupero dei problemi circolatori degli arti inferiori.
(occorre costume, cuffia, ciabatte).
Patologie: postumi di flebopatie di tipo cronico, insufficienza venosa cronica, postumi di flebite di tipo cronico, esiti o postumi di interventi chhirurgici, varici arti inferiori
12 inalazioni + 12 aerosol (o nebulizzazioni)
Dalle preziose acque della conca di Agnano derivano moderne applicazioni terapeutiche di largo uso nella cura dei pazienti affetti da patologie delle prime vie aeree, come faringotonsilliti, riniti, sinusiti e otiti catarrali. La micronizzazione in piccolissime particelle delle acque, grazie alle moderne apparecchiature, di cui è dotato lo stabilimento termale, consente che l’azione risolvente dei processi infiammatori, ad opera dei suoi preziosi minerali, si svolga in diretto contatto con le mucose.
Patologie: rinite vasomotoria, rinite allergica, rinite catarrale, rinite cronica, rinite secretiva, faringite, lòaringite, tonsillite, rinofaringite, adenoidite, cordite, ipertrofia adeno/tonsillare, sinusite, polipo/sinusite, sindromi rinosinusitiche-bronchiali croniche
(12 inalazioni + 12 insufflazioni endotimpaniche)
Le terapie di insufflazioni endotimpaniche vengono eseguite singolarmente dagli stessi specialisti o in reparti riservati ed appositamente attrezzati per le applicazioni ai bambini. Il centro è dotato delle più moderne attrezzature per l’esecuzione di esami clinici e strumentali (esame impedenzometrico, esame audiometrico, rinofibrolaringoscopia).
(12 cure inalatorie + 12 venitlazioni polmonari)
Il Centro è attrezzato per offrire agli utenti la possibilità di diagnosticare e curare le affezioni delle basse vie respiratorie, sempre più minate dai vari inquinamenti atmosferici, nonché dal fumo di tabacco. Mediante sedute che si affiancano alle tradizionali terapie inalatorie termali, le ventilazioni polmonari a pressione positiva sono eseguite sotto lo stretto controllo di specialisti pneumologi.
(12 irrigazioni vaginali + 12 bagni)
Patologie: scelerosi dolorsa del connettivo pelvico di natura cicatriziale ed involutiva
(12 irrigazioni vaginali)
Patologie: leucorrea persistente da vaginiti croniche aspecifiche e distrofiche
Brochure Cure in convenzione SSN: Cure termali in convenzione